|
Gettysburg: la battaglia che decise le sorti della guerra civile americana
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Nella guerra di secessione americana, la battaglia di Gettysburg (1–3 luglio 1863) fu una netta vittoria delle forze dell’Unione e mise disastrosamente fine alla campagna estivaconfederata del 1863. Una curiosit? tattica fu che lo scontro fra uomini del Nord e uomini del Sud avvenne a parti invertite, con gli Unionisti cio? che arrivarono da Sud e i Confederati che sopraggiunsero invece da Nord. I Confederati, al comando del generale Robert E. Lee, superarono il fiume Potomac invadendo la Pennsylvania per distruggere o comunque compromettere le vie di comunicazioni e di rifornimento unioniste, in quel momento impegnate nell’assedio di Vicksburg e in altri settori del fronte. Quello del 1? luglio fu di fatto uno scontro marginale di avanguardie (neppure pianificato) ma gi? nel secondo giorno il campo di battaglia contava pi? di 150.000 soldati su entrambi i fronti, oltre alle relative cavallerie che tuttavia si scontrarono ad alcuni chilometri dal campo di battaglia vero e proprio. Gli Unionisti, nonostante errori tattici iniziali, mantennero la posizione grazie alle correzioni apportate del generale George G. Meade. Il 3 luglio Lee dovette scegliere tra un secondo cruento attacco frontale alla linea nemica o la ritirata. Essendo in inferiorit? numerica e senza speranza di rinforzi, tenere la posizione significava essere prima o poi accerchiato. Ordin? quindi alla divisione del generale George E. Pickett, dopo un violento sbarramento fuoco di artiglieria, di attaccare il centro dello schieramento nordista, sulla cima della collina chiamata Cemetery Hill. L’azione dell’artiglieria, limitata dalla distanza, non fu sufficiente e nonostante gli sforzi l’azione fall?. Pickett, tra morti, dispersi, feriti e prigionieri, subi perdite superiori al 70%. Diverse brigate non esistevano pi? e Lee fu obbligato a tornare al di l? del Potomac. Tra i nordisti si misero in mostra due generali di cavalleria George A. Custer e George Crook che diventeranno famosi nelle guerre indiane. Di seguito una breve “carrellata” su titoli che, anche se non recenti, possono essere reperiti abbastanza facilmente.?Alcuni saranno gi? nelle collezioni di appassionati, magari con qualche chilo di polvere; ? il momento di rispolverarli!! I “semplici” Gettysburg: three days in July (Speerit Strategy Games) Le regole sono semplici ma ben fatte, con numerosi esempi grafici.?Varie le tabelle presenti,?per i combattimenti a fuoco e in mischia, oltre agli ordini di entrata delle varie unit?. Gettysburg (Avalon Hill) La mappa, rigida e?molto ben disegnata, presenta grandi esagoni, dove le varie unit?, che vede le fanterie?in formato “lungo” e le cavallerie e i leaders?in formato standard, muovono e?combattono. Uno degli aspetti migliori del gioco ? il legame fra i terreni e gli effetti degli stessi sui combattimenti e movimenti. Gi? nel regolamento della scatola sono?introdotte regole opzionali o avanzate e in seguito?sulla rivista General Vol. 25, n. 5, sono state pubblicate diverse altre regole che rendono il gioco “pi? simulazione” e piacevole anche per gli esperti. I “tosti” Terrible swift sword (TSR) Il sistema si?era poi evoluto nel corso degli anni, e prevede: Negli ultimi anni ’80 Berg modific? ulteriormente il sistema ma con scarso successo. Oggi, la GMT ha pubblicato alcuni titoli (anche riedizioni dei vecchi) con ulteriore modifica, spero definitiva, del regolamento, definito Versione 4.5. Una serie veramente notevole e bellissima.? This Hallowed Ground (MMP) The combat system is a bit different than other games of this type. 5 dice of different colors are thrown at the same time and are used to compute the result of attacks. Two red dice are the attack itself and are checked against a standard combat chart to see how much damage is done. A blue and a white are used to get a sum ranging from 11-66 and this is used to see what the morale result of the attack is. lastly a green dice is rolled to see if there are any stragglers as a result of the fight. Game Components: The game charts are not as much as one would expect with a game like this. They are well organized and easy to understand. Calculating combat totals is fairly easy and since so much of the game is kept off board on the regimental strength sheets the counter stacks don’t get to horribly tall. Road to Gettysburg (Avalon Hill) Dal sito della MMP, che da qualche anno stampa questi ottimi titoli: While Joseph M. Balkoski was solely responsible for designing the first 4 games in the series, Ed Beach designed Stonewall’s Last Battle and the two collaborated together on On To Richmond. After Avalon Hill closed down in 1998, MMP picked up the license and published an additional game in 2001 (with more to come). Ed Beach has been taking the lead on the series since its move to MMP. Here is a complete list of games in the series: La?MMP ha appena pubblicato il nuovissimo?titolo della serie, ?sulle campagne nell’ovest:http://www.boardgamegeek.com/boardgame/33665/battle-above-the-clouds.? |
Gennaio 2010: Gettysburg’s games
