Associazione

Sammarinese

Giochi Storici

Mensile Agosto: I Barattieri

Ago 1, 2025

Nato per caso tanti anni fà a seguito della pubblicazione del gioco Capitaneus et Defensor (https://asgs.sm/febbraio-2021-capitaneus-et-defensor-un-pezzo-della-mia-vita-e-non-solo/), il gruppo di rievocazione storica della ASGS vanta oramai decine di partecipazioni nelle varie piazze italiane, dove espone, gioca, spiega e fà giocare i visitatori degli eventi di rievocazione medioevale.

Il gruppo di rievocazione storica de “I Barattieri” ricostruisce e presenta nelle piazze italiane il fenomeno della Baratteria, che nel periodo 1200-1400 in particolare fù molto diffusa in Italia. Il Medioevo, periodo storico molto rivalutato negli ultimi anni, ha caratterizzato la storia italiana in maniera notevole; con I Barattieri si viene catapultati nella storia con popolani, dame, menestrelli, armigeri, crociati, lebbrosi, maghi e giullari che utilizzano tavolieri in uso in questo periodo, perfettamente ricostruiti.
I Barattieri sono infatti specializzati nei giochi utilizzati in tempi antichi come scacchi, dama, dadi, tric trac, filotto, giochi delle tavole, ecc. I giochi sono spiegati ai visitatori, anche con aneddoti storici, che vengono quindi coinvolti nell’attività del gruppo.

I personaggi che “ruotavano” attorno al mondo dei barattieri erano diversi; il gruppo li propone: 

(Potestà Baraterie), il potestà della baratteria, colui che aveva l’appalto per tale attività. Garante dell’ordine nella baratteria; gestore di altre attività possibili per i barattieri al suo soldo. (Tabularii), colui che assegna i banchi e i tavolieri. (Mutuatores), colui che presta denaro. (Rationem ad tabulerium), colui con compiti di arbitro o controllore. (Raxoneri), garante dei conteggi.

 

I GIOCHI PRESENTATI DAL GRUPPO DE “I BARATTIERI”:

Gioco: Dadi – Tipologia (Murray): Nessuna

Gioco: Tavole – Tipologia (Murray): Gioco di Corsa

Gioco: Tavole con Astronomia – Tipologia (Murray): Gioco di Corsa

Gioco: Tavole 4 stagioni – Tipologia (Murray): Gioco di Corsa

Gioco: Tric Trac – Tipologia (Murray): Gioco di Corsa

Gioco: Volpe e Oche – Tipologia (Murray): Gioco di Caccia

Gioco: Scacchi – Tipologia (Murray): Gioco di Guerra

Gioco: Scacchi 4 stagioni – Tipologia (Murray): Gioco di Guerra

Gioco: Scacchi Aumentati – Tipologia (Murray): Gioco di Guerra

Gioco: Dama – Tipologia (Murray): Gioco di Guerra

Gioco: Alquerque – Tipologia (Murray): Gioco di Guerra

Gioco: Ard Ri – Tipologia (Murray): Gioco di Guerra

Gioco: Tablut – Tipologia (Murray): Gioco di Guerra

Gioco: Ludus Latrunculorum – Tipologia (Murray): Gioco di Guerra

Gioco: Pente Grammai – Tipologia (Murray): Gioco di Guerra

Gioco: Seega – Tipologia (Murray): Gioco di Guerra

Gioco: Rithmomachia – Tipologia (Murray): Gioco di Guerra

Gioco: Domino – Tipologia (Murray): Gioco di Allenamento

Sulle pagine ufficiali del gruppo, altre notizie ed informazioni:

I Barattieri

Sulla relativa pagina Facebook, tante foto delle recenti attività: https://www.facebook.com/iBarattieri/

Il calendario trasferte per il 2025: Giornate Medioevali San Marino, 26-28 Luglio; Palio de lo Daino Mondaino, 15-17 Agosto; Uva e dintorni Avio, settembre.

 

GIORNATE MEDIEVALI SAMMARINESI 2025 – REPORT

Se c’è qualcosa che ha caratterizzato le “Giornate” 2025 è stato il maltempo. Sempre incerto nei tre giorni dell’evento, purtroppo nella giornata di sabato 26 pioggia battente e temperature in calo hanno costretto gli organizzatori ad annullare la giornata.

Per il resto, il nostro gruppo ha avuto un gran successo; di pubblico, con oltre 180 partite giocate fra venerdi e domenica, di visitatori occasionali dell’area occupata, di interesse storico, ecc. Oltre ai Barattieri l’area occupata (il grottino a fianco della Pieve….) avevamo con noi un costruttore di tavolieri medievali, Diego; un binomio vincente con la nostra attività dato che il gioco provato ai nostri tavoli veniva poi richiesto e magari acquistato presso quel banco. Anche “Il Lupanare” (meretrici medievali…..) ha offerto un’attrazione diversa dal solito, anche se purtroppo non allestito come richiedeva tale attività; peccato.

Oltre ai gruppi sopra elencati, tanti altri presenti nelle vie del centro storico sammarinese con gli spettacoli clou nella celebre “Cava dei Balestrieri”. Un grande spettacolo che da anni offre divertimento, attira visitatori vede crescere gruppi come il nostro!

Facebook
YouTube