Gran bella giornata a PLAY!
Partenza alle 7,30 da Rimini, uscita a Imola x caffè è salita di Emiliano, poi via verso Modena!
Arriviamo al casello di Modena alle 10 circa e..........fila mostruosa fino alla fiera!! Un delirio.........; riusciamo ad entrare verso le 11,15!!
Va beh......
PLAY e' sempre bellissima; tantissima gente, tantissimi espositori, tanto gioco; purtroppo anche tanta confusione!
L'area del Boardgames storico, gestita da Mauro Faina e Loris Lucchetti, era organizzata ottimamente: circa 40 tavoli suddivisi fra le varie associazioni presenti, vari tornei, varie attività' .
Nei padiglioni si trovava si tutto: Boardgames, eurogames, giochi astratti, figuranti storici, cosplay, giochi su PC, ecc. Tutto il mondo ludico rappresentato. Immancabili i negozi con numerosissimi titoli ai quali nessuno dei Soci in trasferta ha resistito!
Tornando alla confusione, qualche precisazione: da quello che mi diceva qualche amico del Club 3emme, storico gruppo organizzatore dell'evento, i numeri dei visitatori erano già superiori nella giornata di sabato rispetto al 2014. Ottimo risultato ma che obbliga a qualche riflessione di tipo organizzativo:
- la viabilità in uscita dal casello e fino ai padiglioni fieristici risulta assolutamente carente; perché non pensare ad almeno una pattuglia di polizia per regolare gli afflussi?
- verso le 11 l'accesso ai parcheggi era chiuso, senza nessun cartello di chiarimento........
- gli unici 3 bar all'interno, oltre alla postazione "tigelle" in esterno erano assolutamente insufficienti. File lunghe fin dalle 10 ......
- tralascio la situazione WC........
Insomma, PLAY e' la fiera di riferimento in Italia, appuntamento imperdibile per ogni appassionato ma forse da "ripensare" a livello logistico. E non credo di essere il solo a pensarla così, vedi
www.modenatoday.it/cronaca/visitatori-play-modena-2015.html
In merito alle attività dei soci ASGS presso il settore BG Storico, abbiamo offerto partite su C&C Nap in 3d grazie a Fulvio e il sottoscritto ha presentato Fire in the Lake. Davide, Giuseppe ed Ettore hanno partecipato ai vari tornei.
Il resto dei soci ha visitato gli stand, distribuito i volantini di SMGC 2015 è svolto attività specifiche come Marcello presso la zona Tana dei Goblin.
A livello generale il settore organizzato da Mauro e Loris, il BG storico, poteva contare su circa 40 tavoli e in programma erano previsti una trentina di attività, fra tornei e partite dimostrative. Sabato sono riuscito a contare 38 giocatori, tutti con la maglietta rossa....... di Casus Belli; un buon successo, pensando al settore di nicchia nella nicchia che ormai è il boardwargames storico. Purtroppo, perlomeno nella giornata di sabato, non ho visto molti visitatori interessati ai nostri tavoli; in pratica le attività sono state seguite dai 38 amici.......
Che dire? La situazione è questa; pochi ma buoni e anche con migliaia di visitatori e' difficile attirare nuova "carne da cannone". L'argomento sarà oggetto anche di una riunione che stiamo organizzando a SMGC 2015.........
Grazie a tutti per la bella trasferta!
Vedi foto su
www.facebook.com/associazionesammarinesegiochistorici
e
www.facebook.com/PLAYmodena